Care amiche ed amici,
mi dispiace di non essere presente, oggi, all'assemblea Sezionale.
Già all'inizio dell'anno mi ero impegnato di frequentare oggi un incontro con colleghi avvocati a Praga, impegno che si è incrociato con l'assemblea sezionale odierna, per cui, sebbene ci separino quasi 800 chilometri, desidero comunicarvi quanto segue.
Ringrazio prima di tutto il presidente per avermi permesso di formulare qualche pensiero, che ho limitato in circa 3 minuti.
Quando sono stato -risicatamente- candidato per il municipio di Locarno, tre anni fa, non pensavo che avrei avuto possibilità di giungere primo subentrante. Come primo subentrante, non pensavo che avrei avuto la possibilità di subentrare.
Locarno mi ha designato subentrante, e il destino ha voluto che, probabilmente, subentrerò quale municipale al posto lasciato libero a sorpresa da Carla Speziali.
Il mio rapporto con Carla, la Sindaco, forse non può essere considerato che sia stato idilliaco, come pure con i miei compagni in Consiglio comunale Davide Giovannacci, ora municipale, e Giovanni Monotti, ora presidente del Consiglio comunale, mi pare che i rapporti non siano stati tra più tranquilli. Queste tensioni hanno però aiutato il partito a crescere, criticamente, e penso che anche questa sia una delle ragioni del successo, anche recente, della nostra Sezione.
Non le vogliamo male: né penso che siamo stati "cattivi", come taluni in passato hanno magari anche creduto.
A Carla formulo i miei migliori auguri di uno splendido futuro, ringraziandola per quanto ha fatto per la nostra Città, Locarno, che continueremo a difendere al meglio delle nostre forze, assieme ad Alain e Davide, in municipio, Giovanni quale Presidente del Consiglio comunale e con l'apporto dei nostri validi Consiglieri comunali, cercando la concordia con le altre forze politiche.
L'ex scrittore e dissidente ceco Vaclav Havel, nell'opera "potere ai privi di potere", definendo il lavoro dei movimenti "dissidenti", ha indicato che questi hanno quale scopo fondamentale il servire la verità, quale obiettivo di vita, se necessario sviluppandosi nella difesa degli individui e del loro diritto ad una vita libera e sincera, vale a dire tutelare i diritti umani fondamentali e vedere il diritto rispettato. Principi che, in un certo qual modo, ricordano la garanzia delle libertà individuali e della dignità umana promossi dagli statuti dal Partito liberale radicale cantonale.
Non so cosa ci aspetterà in municipio sotto la sicura guida interinale di Alain Scherrer. Anche a lui i miei migliori auguri quale timoniere del futuro della nostra città, come pure i miei auguri al validissimo ed irrinunciabile municipale delle finanze Davide Giovannacci.
So unicamente, che con questa nuova tappa, la mia carriera quale consigliere comunale di Locarno terminerà.
So anche che l'anno prossimo, solo il fato sa chi farà il sindaco: le scommesse sono aperte e, vinca il migliore!
Viva il Partito liberale radicale,
Viva la Sezione di Locarno!
Niccolò Salvioni, Praga, Hotel Klarov, il 28 maggio 2015.