Buon Anno!
Care concittadine, cari concittadini,
Cari ospiti, liebe Gäste der Stadt Locarno, liebe Mitbürgerinnen und Mitbürger:
Siamo nel 2015!
Che questo nuovo nuovissimo Anno porti a Locarno e ai Locarnesi tanta salute e benessere!
Sono felice di essere qui con voi, anche questo Capodanno!! ... Ve l'ho già detto: questo è il momento istituzionale che più mi riempie il cuore e mi scalda l'anima tra tutti quelli, e sono tanti, che un sindaco ha nel corso dell'anno. Perchè è un momento istituzionale ma soprattuto un incontro a tu per tu con voi: ha valore fortemente simbolico e anche... affettivo, con i miei cari concittadini, con le mie care concittadine.
Oggi, ci troviamo tutti, come rinnovati, con il passaggio dall'anno vecchio a quello nuovo; pieni di buoni propositi, tutti un po' più buoni... su questa nostra amata, incomparabile Piazza Grande! È un luogo pubblico speciale, e noi siamo fortunati di poterci vivere e di poter concretamente sentirla parte della nostra vita.
Un pensiero va a quei cittadini che magari avrebbero voluto essere qui oggi ma sono sofferenti; a tutti coloro per i quali, per un motivo o per un altro, il quotidiano è tutt'altro che facile. Un pensiero di solidarietà e di condivisione.
Sentiamo ancora pulsare il cuore di Locarno, con tantissime persone qui alla pista che stanotte hanno festeggiato, hanno celebrato la nascita di questo nuovo Anno, con gioia! Siamo giunti nel 2015!
E da 10 anni condividiamo questa creazione speciale sulla Piazza Grande, Locarno on ice, che dimostra come sia importante aprire le porte, sempre, alle buone idee e a coloro che le portano.
Le feste di Natale ci danno sempre l'opportunità di staccarci un po' dalla frenesia che ci accompagna quasi ogni giorno dell'anno. Da sempre per me sono il momento in cui assapòro fino in fondo la bellezza della natura: ...da piccola era uno dei pochi momenti in cui potevo avere tutto per me il mio caro papà...
Con il passare degli anni è diventato anche il momento dedicato alla riflessione, il momento dei bilanci, a vario livello, personale e collettivo. Un momento estremamente prezioso e utile per ricominciare, con l'anno nuovo, in modo pieno e motivato, la propria attività, la propria vita!
Durante queste giornate ho quindi ripercorso l'anno che abbiamo ora alle spalle: il 2014...
Un anno intenso, per impegni ed esperienze. Nel corso del quale anch'io ho dovuto ...ascoltare gli ordini impartiti dalla salute.
Rimango sempre convinta che lo spirito di servizio che ogni politico deve essere pronto a mettere in campo, soprattutto chi è chiamato dal popolo a governare all’interno di un organo esecutivo come il Municipio, questo spirito di servizio comporta necessariamente il pieno coinvolgimento personale.
E la nostra Città merita il nostro massimo impegno!
Allora lasciatemi ricordare che proprio nel 2014 abbiamo portato a compimento diversi progetti per la cittadinanza, per la vivibilità della nostra bella Locarno, uno su tutti il tassello mancante della sistemazione viaria e urbanistica del Viale al Lido, incorniciando così le importanti realizzazioni turistiche (ma anche per la nostra gente) del Lido e dello SPA Termali Salini. Abbiamo anche potuto infine iniziare i lavori per la realizzazione del nuovo centro logistico -e ecocentro- del Comune.
Continuiamo con il processo di rinnovamento e risanamento dei nostri instituti scolastici, in particolare adesso delle Scuole ai Saleggi. Gli investimenti a favore della pratica sportiva: da ultimo il MM per il rifacimento della pista di atletica, approvato dal CC, che vedrà quindi presto l'inizio dei lavori. L'acquisizione del Fevi, il cui MM sarà presto sui banchi del nostro CC, in modo da dare il giusto seguito al tenace e appassionato lavoro operato per lunghi decenni dai responsabili della Federale e della Virtus. Il corollario al Palacinema, ma non solo.
Con la Palacinema SA, costituita sul finire del 2013, abbiamo lavorato tantissimo per concludere l'iter istituzionale di questo nostro progetto, che vogliamo traino per lo sviluppo della nostra comunità, a livello culturale ed economico.
Ha saputo superare tutti gli ostacoli sul suo cammino, ottenendo anche la benedizione del Cantone con la votazione pressochè unanime in Gran Consiglio dello scorso settembre.
Grazie alla straordinaria donazione plurimilionaria da parte della nota Fondazione, abbiamo potuto riprendere questo importante progetto dalle sacche della crisi postaggregativa e nel corso della presente legislatura l'abbiamo portato avanti con il sostegno convinto del nostro Consiglio comunale, che ha votato ben tre crediti a suo favore (il credito per il concorso d'architettura, il credito per la progettazione e quello per la costruzione).
Le condizioni per l'incasso dei 10 milioni sono quindi state rispettate e qualche settimana fa abbiamo potuto ringraziare formalmente il benefattore per il gesto straordinario.
Tanto straordinario che quasi tutti hanno stentato a credere fosse una vera liberalità!! ...Ero felice, prima di Natale, di poter infine ricevere, a nome di tutta la cittadinanza, Martin Hellstern in Municipio, per tributargli la giusta e profonda riconoscenza!
Tra meno di una settimana entra dunque nel vivo il cantiere, e allora voglio, in questa speciale occasione, ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto il progetto, fin dall'inizio e anche tutti coloro che si sono convinti invece a poco a poco, con l'avanzare dei lavori. Tutti coloro che con il proprio contributo hanno permesso di concretizzare una struttura finanziaria estremamente equilibrata. Grazie alla partecipazione del settore del turismo, dei privati, del Cantone, e di quasi tutti i Comuni del Locarnese, il peso finanziario sulla Città risulta infatti ben sopportabile, 6 milioni su 32!
Perchè sempre, in questi anni di Sindacato e di Municipio, abbiamo voluto fare il passo secondo la misura della gamba, senza esagerare!
Se guardo indietro al 2004, quando avete voluto attribuirmi questa carica di Sindaco della nostra Città, quanto lavoro, quanti pensieri, quante responsabilità!
Diversi Municipi si sono susseguiti, che ricordo con piacere oggi, assieme a voi.
.... Oggi la farò un po' più lunga del solito, perchè è una giornata "speciale" ed ho scelto questo momento privilegiato di condivisione, tanto apprezzato, per farvi una ... confidenza.
Prioritario in tutti questi anni, da quando nel 2000 ho assunto la responsabilità delle finanze cittadine, è stato il risanamento finanziario, che abbiamo raggiunto stabilmente, tanto che, lo si sa, le cifre rosse per Locarno sono oramai nei cassetti della memoria. E abbiamo potuto dare il là al ciclo delle realizzazioni, abbiamo potuto manifestare la nostra progettualità con tanti investimenti a favore della nostra collettività.
Grazie a questa efficace cura dimagrante e rivitalizzante, da 10 anni registriamo degli avanzi di esercizio, alcuni anni anche milionari, abbiamo ricostituito il capitale proprio, abbiamo ridimensionato il debito pubblico e abbassato il moltiplicatore.
Tutto questo anche in onore di quei contribuenti che non hanno mai abbandonato la nostra Città, anche negli anni precedenti difficili, quando le finanze erano il vero problema di Locarno.
Qualche anno fa, in occasione del processo aggregativo, abbiamo quindi cercato di convincere anche i Comuni vicini sul reale stato delle nostre finanze, per unirsi a noi. Non ce l'abbiamo fatta, e questo ancora un po' ci dispiace. Egoisticamente potremmo dire che ora godiamo solo noi Locarnesi in senso stretto della forza finanziaria e progettuale di Locarno.
Ma non si pensa così, e crediamo sempre che l'unione faccia la forza. Anche nel Locarnese. Era allora una battaglia difficile, per questo avrei voluto condividerla con tanti amici politici.
Invece, come spesso in questi 11 anni mi sono ritrovata sola.... Ma certo questo appartiene anche un po' alla funzione...
Dicevo di tutti i Municipi (e i Consigli comunali) che si sono susseguiti, di tutto il lavoro di questi tanti anni, dove ho voluto dare anima e corpo per la mia città ed i suoi cittadini. Io sono grata per tutte le esperienze, belle e brutte, perchè mi hanno arrichito di esperienza e mi hanno "levigato", come si dice, mi hanno fatto maturare.
Sono consapevole che qualche importante segno è stato lasciato. Se penso solo alla pedonalizzazione della Piazza Grande, nel 2005. Ve la immaginate ancora piena di auto? Oggi sembra quasi impossibile ma in questi 10 anni non è stato facile praticare la coerenza e non tornare indietro, con parecchi concittadini che lo chiedevano....
Negli ultimi tempi si sono susseguiti i commenti nei media che sottolineano come Locarno, da Cenerentola del Cantone, sia diventata l'unica città-polo cantonale senza problemi finanziari e con una dimostrata forza progettuale. Certo un riconoscimento che non piove dal cielo e presuppone tanto lavoro, tanto impegno nel corso degli anni, che deve continuare anche nel 2015 e negli anni a seguire. Guai abbassare la guardia o dormire sugli allori.
Ora si sta concludendo un ciclo. Dicevo dei vari Municipi che si sono susseguiti, del lavoro di questi lunghi anni, dove ho dato tutta me stessa. Sempre con una visione, quella di manifestare quotidianamente lo spirito di servizio a favore di questa collettività: poter essere utile giorno per giorno ai miei concittadini, alla mia città.
È bello ora vedere concretizzarsi, come in un puzzle, i frutti del lavoro! È così bello da ...trovare la forza di anticiparvi una decisione che ho maturato in questi giorni, in vista dell'anno preelettorale:
l'anno prossimo non mi ricandiderò, per la prossima legislatura.
Sono felice di condividere con voi questa decisione in questo spazio e in questo momento tutto speciale, che amo, fuori dalla partitica, fuori dalle strutture usuali!
Sono anche convinta che sia importante operare un passaggio ben ragionato, per favorire la continuità del lavoro, finalmente, con spirito di condivisione.
Per questo, con buona verosimiglianza, intendo quindi operare questo passaggio ancora nel corso di questa legislatura.
Una legislatura quella che l'anno prossimo si concluderà, difficile, dove tutti sicuramente hanno imparato molto; io confido che la si possa concludere al meglio, amalgamando i talenti e aiutandosi piuttosto che facendosi la guerra, pur nella fase preelettorale. Per Locarno, per il futuro della nostra collettività.
Siatene tuttavia certi, non per questo sarò meno mossa dalla mia visione a favore di questa comunità, a favore della mia gente. Anzi ritengo ora giusto fare questo passo, per poter conservare e realizzare ancora maggiormente, in altri ambiti, con altre modalità questa visione.
Voglio essere utile alla mia gente dunque soprattutto a livello professionale, agendo in modo attento e premuroso nel tessuto di questa comunità e dei suoi abitanti.
Ora sono convinta che lo potrò fare in modo ancora più efficace e mirato, visto che nella politica ci sono così tante dispersioni di energia per via della lotte di potere.
Lotte di potere che non ho mai amato. Esaltazioni dell'ego a discapito del bene comune.
Nella mia mente, e nel cuore, ho la visione di questa nostra piccola comunità, come una comunità operosa e nella quale regni il rispetto tra le persone, una comunità dove uomini e donne usano le proprie qualità a favore del bene comune, e vivono in pace. ... Qualcuno si ricorderà il discorso del Capodanno 2006, dove raccontavo quella storia fiabesca della comunità felice, che vive in pace e amore, con riferimento a Locarno.
Una comunità dove abbiamo capito che non ha senso lavorare contro, contro le persone e contro le cose, contro i progetti: io sono convinta che nel profondo di ognuno di noi v'è soddisfazione solo nel lavorare a favore delle cose e per il bene comune!
Sono grata per poter lasciare la mia funzione consegnando ai colleghi e a chi mi succederà un buon solco su cui lavorare, su cui continuare a lavorare per la Città.
So di aver dato, di essermi data.
Sono tranquilla e fiduciosa, perchè so che ci troviamo in un momento veramente favorevole per la nostra Città. Il momento ideale per consegnarne le chiavi. Un momento in cui vediamo come è possibile valorizzare e far fruttare le potenzialità di questo nostro lembo di terra e della sua gente.
E poi questo 2015 è un anno importantissimo, con tutta una serie di commemorazioni, di eventi, di progetti in diveniendo. È anche il momento di concentrarsi sulle potenzialità insite per il Locarnese nell'arrivo di Alp Transit. Un anno per il quale ognuno dovrà assumersi le proprie responsabilità.
Care concittadine e cari concittadini, mi fermo qua, perchè per i saluti, per i miei ringraziamenti vi sarà ben tempo!! ...e poi oggi non voglio commuovermi.....
Siate sicuri, non intendo certo abbandonare Locarno, sarò magari anche più efficace nel tessuto cittadino, lavorando sempre assiduamente ma un po' più in sordina, non al fronte.
Permettetemi solo una cosa, voglio approfittare di questo momento unico ed irripetibile, voglio già qua e ora ringraziare di tutto cuore i collaboratori dell'amministrazione comunale, la grande famiglia con cui ho condiviso tutti questi anni e che ho avuto l'opportunità di conoscere così da vicino, e apprezzare.
Volgo alla conclusione, perdonatemi questa digressione, ma ci tenevo davvero tanto a condividere con voi una decisione per me così importante. Perchè possiate ... "benedirla" con l'abbraccio che siamo soliti darci, di saluto al nuovo Anno. ...È una confessione in onore di questa mia cittadinanza cui tributo rispetto e riconoscenza.
Ora andiamo avanti!
Il mio discorso nel primo giorno del nuovo anno vuole soprattutto essere l'augurio del Sindaco e del Municipio, del Consiglio comunale per tutti voi, per un Nuovo Anno illuminato dalla fortuna, dalla prosperità, in buona salute.
Buon Anno, care concittadine e cari concittadini, che sia un'anno di salute nel senso più concreto e in quello più lato, a livello inidividuale e per la nostra comunità, un anno per vivere bene e nel rispetto nei rapporti umani.
È l'anno del 90mo del Patto della Pace del 1925. Grazie ad esso la nostra Città passò nella storia per il suo "esprit de Locarno". Che questo ci sia di buon augurio!
E dall'alto Gianfranco e tutti coloro che tanto hanno dato a favore della nostra città ci siano vicini!
Buon Anno a tutti!
Carla Speziali