Prima di candidarmi al consiglio comunale, mi sono chiesta perché qualcuno dovrebbe votarmi. Cosa ho fatto? Cosa ho da proporre?
I miei vicini, la famiglia e i membri del PLR mi hanno ricordato il mio impegno per il Bosco Isolino. Ebbene, forse pochi di voi ricorderanno lo stato pietoso, poco sicuro e dimenticato in cui era il Bosco. Pur non essendo consigliere comunale, insistetti con le autorità di allora, affinché ci fosse un miglioramento e ho notato con piacere che la mia idea ha fatto strada. Non dimenticherò, quando durante un’assemblea di partito si parlava della città vecchia come il cuore della città, presi la parola e ricordai come bisognasse curare anche i suoi polmoni, ovvero il Bosco Isolino.
Grazie al sostegno delle autorità comunali e del partito, il parco-bosco più grande di Locarno ha riacquistato il suo splendore e la sua dignità.
Per il futuro ho tante idee, semplici e buone, in grado di valorizzare la nostra città e rilanciare il turismo nella nostra regione. Ad esempio si potrebbe pensare a un percorso culturale che ripercorra gli autori e filosofi d’ oltralpe che hanno vissuto nel nostro territorio.
Ho intenzione di impegnarmi per questo ed altri progetti, tra cui quelli descritti dal partito, sempre basati sulla concretezza e la vicinanza al cittadino, affinché Locarno continui a segnare in maniera decisiva la vita del nostro Cantone.
Parco Isolino e percorso culturale

