Preventivi 2016 ancora in attivo

Continua l’onda lunga della cura liberale alle finanze cittadine con soddisfazione di tutti

"Le premesse per il futuro sono buone, ma non bisogna abbassare la guardia perché presto le sopravvenienze d’imposta finiranno e il domani ci riserva sempre molte incognite. Dopo la cura dimagrante e ricostituente del passato, comunque, la Città dimostra di avere la forza e la volontà di investire".

Così ha commentato  il sindaco Alain Scherrer la presentazione del preventivo 2016, che dopo nove anni consecutivi di bilanci consuntivi in attivo, registra anche in questo caso un risultato positivo, che avrebbe potuto essere ancora migliore se il Cantone non avesse ribaltato nuovi oneri sui Comuni.

Il Municipio cittadino ipotizza infatti una spesa di quasi  84 milioni ed entrate per  871mila franchi. Un avanzo  di esercizio di 112mila franchi dunque, che permette di fissare ancora al 90% il moltiplicatore a fronte ad un fabbisogno  d'imposta di circa 37,1 milioni.

 

Davide Giovannacci, responsabile del Dicastero finanze ha dal canto suo evidenziato come gli  investimenti nel 2016  potrebbero superare i 19 milioni di franchi, rispettivamente per misure relative al traffico lento, il risanamento della scuole elementari di Solduno, la realizzazione dell’autosilo ai Monti, la sistemazione del palazzetto Fevi, l’ampliamento della scuola dell’infanzia di Gerre di Sotto, l’installazione di luci a LED allo stadio Lido, la centrale termica a Solduno e la realizzazione del Palazzo del Cinema. Il risultato previsto considera inoltre già l’ulteriore aggravio per i Comuni di 460 mila franchi per edifici scolastici e trasporti pubblici, che non trovano d’accordo il Municipio, ma che non potevamo essere ignorati.

Ancora da sciogliere inoltre la cosiddetta proposta Foletti sulla tassa personale, che se accolta dal Cantone farebbe incassare al Comune  260mila franchi circa. Tra le uscite ha evidenziato l’aumento del 20% per il Festival del film, che da 250 passa a 300 mila franchi.

 

La Sezione PLR di Locarno saluta con soddisfazione l’ennesimo risultato finanziario positivo, ringraziando il Capo Dicastero Finanze Davide Giovannacci e gli altri membri della compagine liberale in Municipio, nella consapevolezza che le finanze sane sono una delle premesse fondamentali per delle buone politiche..