Votiamo uniti la scheda 2!

Libertà, coesione, progresso

Votiamo uniti PLR!

I Liberali Radicali hanno visioni programmatiche vincenti. Locarno, città a guida PLR, ne è un manifesto esempio. Abbiamo un obiettivo comune: il 19 aprile diamo fiducia a un partito che sente la responsabilità di  riassumere la leadership della politica cantonale. Votiamo PLR.

Libertà, coesione, progresso: non è uno slogan, è la sintesi degli obiettivi del PLR Svizzero, validi oggi come quando lo guidarono nell’edificazione di una Svizzera e di un Ticino moderni. Non uno slogan, ma principi semplici e saldi, che hanno permesso di creare uno Stato che, malgrado le difficoltà, riesce ancora a garantire un’alta qualità di vita. La Svizzera ha fatto la sua fortuna facendo propri i valori liberali: lo stato di diritto, il pragmatismo, la tolleranza e il rispetto delle minoranze, lo spirito imprenditoriale, la responsabilità, la solidarietà, la fiducia nelle capacità dei cittadini e nelle istituzioni.

Oggi, in un’epoca segnata dall’incertezza, c’è chi preferisce invece puntare sulle paure, per cui tutto sembra andar male e tutti sembrano essere o degli incapaci o dei malfattori; denigrare le istituzioni, anche se rappresentate dai loro stessi esponenti; autoproclamarsi interpreti della gente, poveri e ricchi, abitanti delle città e delle valli, giovani e anziani, come se ognuno avesse le stesse esigenze. 

E le soluzioni? Promesse che sanno di non poter mantenere, proposte improvvisate o irrealizzabili.

 I risultati? Ogni cittadino li ha sotto gli occhi. Per esempio i Locarnesi aspettano ancora l’allacciamento veloce all’autostrada, mentre c’è chi gioca ad aggiungere o a togliere dalla vecchia cantonale intasata qualche rotonda: metafora del come girare attorno ai problemi, senza risolverli.

Di fronte a questo magro bilancio e alla generale delusione, il PLR sente la responsabilità di riaffermare il suo modo di lavorare e i suoi valori: quelli che hanno permesso al nostro Paese di superare anche i più gravi ostacoli, con delle visioni programmatiche vincenti.

Locarno, città a guida liberale, né è un esempio. Malgrado la crisi, può guardare al suo futuro con prudente ottimismo: importanti progetti realizzati e avviati, finanze risanate e possibilità di nuovi investimenti per il benessere generale, con la lungimiranza tipicamente PLR.

I cittadini possono ancora accordare la loro fiducia a chi, alla prova dei fatti, ha mancato i propri obiettivi? Addirittura facendo l’esatto contrario di quanto proclamava? Né tasse, né frontalieri, né traffico sono diminuiti, anzi!

Oppure si affideranno ad una forza politica, forte della sua tradizione, della sua storia, dei suoi successi?

La fiducia che gli elettori vorranno accordare al PLR necessiterà però del massimo impegno dei suoi rappresentanti per ristabilire un clima di fiducia, all’insegna della responsabilità, del rispetto, della volontà di guardare avanti e lasciare alle spalle l’egocentrismo pernicioso assolutamente inconciliabile con lo spirito di servizio a favore di tutta la comunità. Preferendo alle polemiche le proposte, al dileggio e alla denigrazione la critica documentata, all’interesse immediato quello duraturo, all’emotività il ragionamento, all’improvvisazione la coerenza.

I cittadini sono stufi delle beghe dettate dai personalismi tra partiti e dentro ai partiti e degli scoop pronti a sgonfiarsi il giorno dopo. Anche Locarno vuole dare il suo contributo, e la sezione PLR si è messa a lavorare all’insegna di una maggiore unità per riaffermare questi principi. Il PLR è pronto ad assumersi la leadership della politica cantonale con la lista presentata per il Consiglio di Stato e il Gran Consiglio. Sosteniamo i nostri candidati per raggiungere l’obiettivo di avere due nostri rappresentanti in Governo e 25 deputati in Parlamento.

La nostra città ha la fortuna di avere un candidato al Consiglio di Stato in Nicola Pini e due candidati al Gran Consiglio in Niccolò Salvioni e Alessandro Spano. Sosteniamo i rappresentanti della nostra città: sulla scheda elettorale mettiamo una X accanto al PLR e ai nominativi dei suoi candidati, forze giovani a cui il partito affida il suo  rinnovamento nella continuità.

Non disperdiamo le nostre forze e il nostro voto. Rechiamoci alle urne e votiamo PLR.